Skip links

Tieni sotto controllo i costi del tuo hotel

Nel settore alberghiero oggi è di fondamentale importanza avere un’idea chiara dell’andamento dell’azienda e dei suoi margini e come questi cambiano nel tempo, reparto per reparto, voce per voce, mese per mese

Bilancio Analitico

ti permette di avere un bilancio operativo ogni mese con cui capire la direzione che sta prendendo l’hotel

KPI

quanto costa una camera? qual è il margine del servizio colazioni? Questi e tanti altri indicatori per monitorare l’andamento dell’hotel

Fornitori

scopri quanto stai spendendo mese per mese per ogni fornitore del tuo hotel così da avere la situazione sempre sotto controllo

Cos’è il CdG?

il controllo di gestione è un sistema operativo che permette all’imprenditore o al manager di avere sempre a disposizione una serie di dati sui ricavi, ma soprattutto sui costi e sui margini della propria azienda. In questo modo riesce ad avere sempre il polso della situazione sullo stato economico – finanziario – operativo del tuo hotel

Perché il CdG?

perché è sempre più importante riuscire a massimizzare i propri margini operativi in questo periodo in cui i costi sono in costante aumento. E per tenere sotto controllo i costi è necessario conoscerli. Per questo c’è il Controllo di Gestione.

Come si fa il Controllo di Gestione?

il Controllo di Gestione si divide in 3 momenti fondamentali: la raccolta dei dati, la riclassificazione e l’elaborazione.

Raccolta Dati

vengono caricati i dati delle fatture elettroniche, le fatture non elettroniche, i costi del personale, i ricavi e le statistiche operative del mese

Riclassificazione

ognuno di questi dati viene assegnato al relativo dipartimento o reparto oppure alla sezione “generali” se non è associabile a un reparto specifico

Elaborazione

dai dati così riclassificati vengono estratti i bilanci analitici mensili e i KPI che sono poi l’output che viene fornito all’albergatore

Quando si fa il CdG?

Il Controllo di Gestione viene svolto costantemente durante l’anno. Normalmente viene elaborata una reportistica mensile, trimestrale, semestrale e annuale. Ognuna relativa sia al singolo periodo che Year-to-Date (dal 1° gennaio fino alla data di elaborazione del report)

Perché io?

Ho 15 anni di esperienza nel Controllo di Gestione alberghiero, conosco in maniera estremamente approfondita il settore e conosco le modalità di riclassificazione ed elaborazione dei dati. In pratica ho esperienza, competenze e possibilità di svolgere questa attività per te.

F.A.Q.

Le domande più comuni sul Controllo di Gestione

no perchè il Controllo di Gestione ha 3 caratteristiche fondamentali che il bilancio non ha:

  1. è operativo: il Controllo di Gestione ripartisce i costi in funzione dell’operatività e non secondo logiche fiscali
  2. è tempestivo: il report di Controllo di Gestione viene aggiornato ogni mese e quindi consente di intervenire rapidamente in caso di problematiche. Il bilancio, ma anche il bilancino trimestrale, viene elaborato troppo tardi per avere utilità operativa
  3. è completo: nel report di Controllo di Gestione sono presenti anche una serie di indicatori di performance che permettono di riassumere l’andamento di determinate dinamiche in un singolo valore. Mentre nel bilancio non ci sono KPI.

Gli indicatori di performance del Controllo di Gestione non solo comprendono quelli relativi ai ricavi ma includono anche quelli relativi ai costi permettendo così di ragionare in termini di margini di guadagno e non solo di ricavi. Alla fine quello che rimane a fine mese non è dato solo dai ricavi ma a questi devono essere sottratti i costi e se questi non vengono controllati rischiano facilmente di sfuggire di mano

i diversi KPI vengono decisi insieme all’albergatore o al direttore in funzione dei dati a disposizione, delle caratteristiche della struttura (attuali ma anche di previsione futura) e delle richieste specifiche e necessità dell’albergatore / direttore stesso

il Controllo di Gestione è estremamente utile da fornire alle banche in caso di richiesta di finanziamento o di mutuo, da allegare insieme al business plan per poter così giustificare i dati presenti sul business plan stesso e dare modo alla banca di valutare l’azienda anche operativamente e non solo finanziariamente

Maggiore Controllo: conoscere l’andamento dei propri costi e ricavi permette di anticiparne l’andamento e controllarne quindi la direzione futura;

Consapevolezza: spesso nella fretta delle attività quotidiane non si riesce ad avere la reale percezione delle strutture di costo del proprio hotel. Il Controllo di Gestione aiuta in questa consapevolezza

Ordine Interno: gestire il proprio hotel in maniera ordinata è fondamentale per ottenere risultati ottimali. Il CdG semplifica la gestione dei pagamenti, dei fornitori, delle vendite

Valutazione: con il Controllo di Gestione hai la possibilità di valutare l’andamento dei singoli reparti e, di conseguenza, quello dei manager. E’ lo strumento principe per definire premi di produzione, modificare l’operatività e definire servizi futuri da offrire in hotel

Perché non basta avere un’idea abbastanza precisa per poter prendere delle decisioni di business. C’è bisogno di estrema precisione perché è necessario calcolare che ritorno hanno le nostre azioni operative: ho cambiato fornitore dei dolci per la colazione, quanto ho risparmiato a persona? Ho iniziato a offrire l’acqua nel frigobar, quale costo in più posso aspettarmi a fine anno? Per rispondere a queste domande c’è bisogno di dati molto precisi perché anche una minima variazione può portare a decisioni operative completamente diverse.

Inoltre di solito si ha un’idea abbastanza precisa, ma fissa. Ad esempio difficilmente si ha una percezione di quanto cambino i costi della colazione di mese in mese, mentre invece il Controllo di Gestione può rispondere a queste domande relative alle variazioni nel tempo.

Contattami

Vuoi collaborare?

Sono sempre aperto e disponibile a partnership, collaborazioni e richieste. Non esitare a contattarmi

via Provinciale Sud 8/B
Pianiga (VE) – Italia

+39 328 7038353

    This website uses cookies to improve your web experience.