INTRODUZIONE AL SERVIZIO BREAKFAST D’HOTEL
Il servizio colazione è storicamente uno dei servizi più apprezzati dai viaggiatori di tutto il mondo.
I motivi di questo apprezzamento sono facili da comprendere:
1. Innanzitutto il servizio breakfast permette di avere a disposizione e di provare piatti locali e specialità del luogo, quindi di migliorare l’esperienza di viaggio;
2. Una colazione completa e variegata permette di avere energia per una intera giornata di vacanza o di lavoro, spesso senza neanche la necessità di fermarsi per pranzo, o comunque consentendo un pranzo semplice, leggero e veloce;
3. E’ spesso l’ultimo servizio che si riceve da parte dell’hotel prima di ripartire e ritornare alla propria abitazione al termine del viaggio, quindi fornisce un ultimo ricordo del proprio soggiorno in vacanza;
4. Fornisce, senza fatica, la possibilità di usufruire di un pasto di maggiore quantità e qualità rispetto a quello di casa propria diventando per questo molto attraente nella mente del viaggiatore
Purtroppo raramente si vede innovazione nel servizio breakfast. I buffet sono troppo spesso rimasti gli stessi da anni e anni senza nessuna variazione e per questo sono diventati un po’ stantii.
E’ stato necessario l’arrivo dell’emergenza Covid-19 per vedere un po’ di modifiche e innovazioni al servizio breakfast degli hotel.
PERCHE’ INNOVARE IL SERVIZIO COLAZIONE?
Come ho già detto il servizio breakfast in hotel è uno dei servizi maggiormente apprezzati ed è proprio per questo che è importante per il proprio hotel essere al top.
Il servizio colazione fornisce infatti all’hotel
– La possibilità di differenziarsi dai competitor: avere una colazione diversa e innovativa consente di essere percepiti come un hotel diverso dai propri competitor, che dà maggiore attenzione ai propri servizi e cura anche i minimi particolari;
– Miglior ricordo e quindi migliori recensioni: come già accennato il servizio breakfast è spesso l’ultimo servizio che si riceve in hotel. Per questo motivo può cambiare totalmente il ricordo dell’esperienza in struttura nella mente dell’ospite. Un hotel con delle camere non eccezionali può compensare questa mancanza con una colazione eccezionale e portare gli ospiti a ricordare per ultima questa esperienza;
– Percezione generale di maggiore qualità: essendo uno dei servizi più apprezzati, essere migliori degli altri in questo servizio dà una generale percezione di qualità all’intera strutture, non solo al breakfast;
COSA FARE PER DIFFERENZIARE IL PROPRIO SERVIZIO BREAKFAST?
Ho pensato quindi a 7 idee che puoi applicare nel tuo hotel per essere percepito diverso e di maggiore qualità da parte dei tuoi ospiti.
Ovviamente sarebbe molto facile pensare a servizi innovativi molto costosi. Con i soldi si può quasi tutto in fondo, no?
Per questo motivo queste idee sono a costo zero (o quasi). Per alcune si potrebbero anche incrementare i ricavi.
IDEA 1: LAVORA SUI PROFUMI
Esistono profumi d’ambiente di tutti i tipi.
Purtroppo molto spesso quando entro nelle sale breakfast degli hotel l’unico profumo che sento è quello dei prodotti chimici usati per le pulizie.
Proviamo a introdurre dei profumi d’ambiente che siano adatti a una sala breakfast.
Come ho detto ce ne sono di tutti i tipi.
Una breve ricerca su google mi ha permesso di trovarne al profumo di biscotti, mandorle caramellate, cialda al burro e panetteria.
Ricordiamoci sempre che il senso dell’olfatto è uno dei più potenti ma anche uno dei più ignorati al giorno d’oggi.
Ti immagini di entrare in una sala colazioni e trovarti ad annusare il profumo di pane appena sfornato?
Sai che acquolina in bocca?
IDEA 2: ETICHETTE
Sappiamo che oggi molte più persone rispetto a una volta hanno un’attenzione particolare al proprio benessere e di conseguenza a ciò che mangiano.
Quindi molte persone hanno diete particolari.
Alcune derivate da necessità mediche, altre da attenzioni al proprio benessere, altre ancora da attenzioni etiche e sociali.
E’ ormai questione quotidiana la presenza di ospiti celiaci, allergici, vegani, vegetariani, crudisti, etc.
Invece di lamentarci di loro come fanno tanti albergatori e ristoratori perché non cerchiamo di venire loro incontro etichettando per bene i cibi presenti a buffet?
Non sono simpatici questi qui che ho disegnato io?
IDEA 3: PRODOTTI SPONSORIZZATI
Soprattutto in Italia siamo pieni di prodotti e produttori locali di cibi particolari, unici, speciali.
Ognuno di questi produttori ha spesso la difficoltà di far conoscere i propri prodotti al pubblico.
In generale, come quasi tutte le aziende in Italia, abbiamo ottima qualità nel produrre ma bassa qualità nel vendere. Non sappiamo fare marketing.
Uno dei modi con cui questi produttori potrebbero far conoscere i propri prodotti al pubblico potrebbe essere quello di promuoverli sul buffet degli alberghi e così invogliare i viaggiatori ad acquistarli direttamente dal produttore (online o in “fabbrica”).
A questo potrebbero aggiungersi anche produttori di livello nazionale che vogliono promuovere dei loro prodotti nuovi.
La Valfrutta potrebbe promuovere tramite il vostro buffet il nuovo gusto di succo di frutta.
Tognana potrebbe voler promuovere la propria nuova linea di piatti sul tuo breakfast.
Prova a contattare i produttori locali e sentire se sono interessati a questo tipo di promozione.
IDEA 4: PRODOTTI LOCALI
Continuando il punto precedente potresti pensare a un buffet meno “orizzontale” ma più “verticale”.
In che senso?
Invece di andare verso un buffet che ha tantissime scelte (spesso di bassa qualità) muoversi verso un buffet con minor scelta ma maggiore qualità dei prodotti e che vada nella direzione dell’esperienza locale per gli ospiti.
In questo caso andrò a trovare dei produttori locali che mi diano qualità ed esperienza.
Invece dell’Edamer affettato andrò a mettere sul buffet del formaggio locale, la ricotta prodotta dal contadino, il salume di suino locale.
E LO COMUNICO AI MIEI CLIENTI!
Non fare come quegli albergatori che mettono a buffet questi prodotti e non lo dicono ai clienti. E’ anche un’operazione di marketing e di branding. Facciamolo sapere!
IDEA 5: STARBUCKS HOTEL
Spesso il bar caffetteria di un hotel sembra un bar di periferia con pochissima scelta e di bassa qualità.
Quando chiedi un espresso molto spesso arriva bruciato, il cappuccino è super schiumoso e c’è pochissima scelta.
Perché?
Perché non fai una lista di prodotti come fa Starbucks?
Perché il tuo cliente non può ordinare un mocaccino, frappuccino, frullati vari, etc.?
Non sarebbe fico?
O vogliamo portare i nostri ospiti a scegliere solo tra caffè e the, e tra espresso e caffè americano?
IDEA 6: EXTRA QUALITY
Come ti dicevo prima spesso i prodotti sul buffet degli hotel sono di bassa o medio/bassa qualità.
Perché allora non proporre ai propri ospiti una extra buffet con prodotti di qualità molto alta ma a pagamento?
Oppure proporre dei prodotti a menù come extra.
Molto già lo fanno ma troppo spesso non c’è alta qualità in questi prodotti e di conseguenza non sono molto acquistati.
Ma anche lì c’è bisogno di un po’ di marketing.
Invece di proporre la spremuta d’arancia si può proporre la spremuta di agrumi di Sorrento?
Invece delle uova strapazzate si può proporre una frittatina con uova d’anatra?
O un caffè molto ricercato?
IDEA 7: LONG BREAKFAST
Il servizio colazioni dura, nella maggior parte degli hotel, circa 3 ore: dalle 7 alle 10.
Possiamo fare di meglio?
Senza allungare l’orario dello staff, intendo.
Forse possiamo iniziare a creare un mini-buffet in reception per i clienti business che partono presto.
O forse, se il bar apre al mattino possiamo spostare parte del buffet anche al bar dopo le 10.
Immagina l’impatto nel dire che il tuo breakfast è aperto dalle 5 alle 12.
Non hai bisogno del buffet completo ma solamente di una torta, qualche brioche, qualcosa di salato, del succo e caffè.
Fatto.
Tutto qua.
Non è male, vero?
CONCLUSIONI
Il servizio breakfast è super apprezzato dai clienti di tutto il mondo.
Ed è altrettanto importante per l’albergatore per mostrare la qualità dei propri servizi.
Ma troppo spesso è rimasto lo stesso da anni, senza attenzione a migliorarne la qualità.
Cerchiamo allora di metterci più attenzione, d’innovarlo e rinnovarlo e fornire così una qualità ancora più alta ai nostri ospiti.
Iscriviti alla newsletter
Ricevi questi articoli ogni settimana direttamente via email – NO SPAM
