Sono cresciuto a pane e alberghi in una famiglia di albergatori e, come tutti i bravi figli di albergatori ho iniziato a lavorare nell’hotel di famiglia quando avevo 14 anni. Prima in cucina, poi in sala ristorante, bar, front office, ufficio booking. Tutta la trafila. Dopo le superiori mi sono laureato in Economia del Turismo all’Università di Bologna ed ho conseguito il MET – Master in Economia del Turismo all’Università Bocconi di Milano. Ho iniziato la mia carriera alberghiera fuori dall’azienda di famiglia lavorando nell’ufficio commerciale di Mercure Roma (Gruppo Accor). Ho proseguito lavorando al front office fino a raggiungere il ruolo di Front Office Manager all’Hotel Ariston di Roma dove, nonostante fosse solo il 2007, ho iniziato ad applicare tecniche avanzate di revenue management che hanno portato la struttura a un nuovo record di ricavi e a un tasso di occupazione estremamente alto (95% sull’anno). Questo ottimo risultato porta la proprietà dell’Hotel Montaperti di Siena a offrirmi il ruolo di General Manager della loro struttura di design nelle crete senesi con l’obiettivo di ristrutturare l’operatività e impostare un sistema di revenue management e di controllo di gestione vista la complessità della struttura (95 camere, SPA, ristorante, centro congressi). Dopo la mia esperienza a Siena decido di dedicarmi anche a supportare i colleghi albergatori e direttori nella gestione delle loro struttura diventando consulente e formatore e mi unisco a Teamwork Rimini. Durante questa esperienza mi occupo di revenue management, controllo di gestione e operatività dei reparti e scrivo il mio primo libro: “Revenue Management – Gestione Strategica del prezzo per l’ottimizzazione dei ricavi nell’azienda alberghiera” – Ed. Ipsoa Nello stesso periodo conseguo il Master in Advanced Revenue Management della Cornell University ed il MA.D.E.E. – Master in Digital Economics & Entrepreunership di Digital Accademia / Università Ca’ Foscari Riprendo la direzione di diverse strutture ricettive nel tempo, sempre con un’attenzione particolare al revenue management e al controllo di gestione. Inoltre mi occupo di tecnologia fondando e collaborando con due startup in ambito turistico: ZenSuite e StudioRevenue. Contemporaneamente sono consulente e formatore per strutture ricettive su temi come Controllo di Gestione, Total Revenue Management, Profit Management, Organizzazione delle Operations, Filosofia del Management Cosa fa diventare una struttura ricettiva un hotel di successo? Credo sia passato il tempo degli hotel che si focalizzavano esclusivamente sul vendere una camera e uno o più pasti. Non è più sufficiente perché la competizione è tanta e i clienti vogliono sempre di più. Un hotel oggi deve focalizzarsi sul lungo termine e mostrare i propri princìpi. Quali sono i miei? Che cosa porto negli hotel con cui collaboro? Gli hotel sono fatti da persone, con i loro punti di forza ma anche con i loro limiti, con proprie idee, passioni, emozioni e aspirazioni. Gli hotel sono fatti di competenze che, insieme alla personalità dei membri del team, costituiscono la natura dell’hotel stesso. Una gran parte del lavoro della direzione dell’hotel sta nel riuscire a gestire le persone e a migliorare le loro competenze. Gli hotel esistono perché esiste ciò che li circonda. I clienti prima decidono la destinazione e poi l’hotel. Quindi un hotel deve riflettere la destinazione, le sue caratteristiche e deve essere parte integrante della comunità locale. Se non è così l’hotel diventa un non-luogo come una stazione o un aeroporto e perde la sua unicità (e va a competere solo sul prezzo) Viviamo tutti nella stessa casa, la Terra. Ed è quindi imperativo rispettare il più possibile questa casa e le persone che ci abitano. Oggi ignorare il problema ecologico equivale a essere parte del problema stesso, è passato il tempo in cui ci si poteva lavare le mani del problema. Ognuno di noi, persone o organizzazioni, deve intervenire, nei limiti delle proprie possibilità, nell’aiutare il pianeta a rimanere una casa in cui è piacevole vivere. Sono sempre aperto e disponibile a partnership, collaborazioni e richieste. Non esitare a contattarmi via Provinciale Sud 8/B +39 328 7038353 Chi Sono
Hotel di Famiglia
Gli Studi
Prime Esperienze
Direzione
Consulenza
Oggi
In Cosa Credo
01
Credo negli hotel delle persone
02
Credo negli hotel locali
03
Credo negli hotel rispettosi dell’ambiente e delle comunità
Contattami
Vuoi collaborare?
Pianiga (VE) – Italia